TORRI: FORMA |
|

|
Soncino, CR.
In primo piano torri a pianta quadrata. |

|
Tarascona, Francia.
|

|
Ratilly, Francia Torri a pianta circolare. |

|
Maschio Angioino, Napoli.
Torri a pianta circolare. |

|
Lucera, FG.
Torri a puntone pentagonale di Carlo I d'Angiò (1274). |

|
Pettorano sul Gizio, AQ
Torre maestra di probabile epoca sveva. |

|
Maranello, MO |

|
Maioletto, Novafeltria, PU |

|
Cesena.
Torrione a puntone del tardo Quattrocento. |

|
Varese Ligure, SP.
Torre a "D".
|

|
Fougères, Francia. |

|
Arevalo, Spagna |

|
Castel del Monte, Andria, BA.
Torri a pianta ottagonale. |
|
|

|
La-Ferté-Milon, Francia.
Torri à bec d'épéron (a becco di sprone, come traduce Cassi Ramelli). |

|
Finale Ligure, SV |

|
Castiglion del Lago, PG.
Torre maestra a pianta triangolare. |

|
Rochebaron, c. Bas-en-Basset,
Haute Loire, F. |

|
Gradara, PU.
Torre a base quadrata modificata in forma ottagona (dopo un crollo?). |

|
Carovigno, BA.
Torrioni a pianta ogivale. |
 |
Fossombrone, PU Puntone "a
mandorla". |

|
Castell'Appiano, BZ Mastio
a pianta quadrilatera irregolare. |
 |
Warwick, GB.
Curiosa torre bilobata. |
|
|
|